
Festa e ancora festa per la nostra comunità soprattutto per grandi e piccini che hanno vissuto momenti felici e di riflessione durante la settimana del T.E.E. svoltasi dal 25 al 30 Giugno 2018 presso la villa comunale di Capaci.
I ragazzi hanno realizzato la parte finale di un percorso di catechesi effettuato durante tutto l’anno sviluppando il tema “Pronti a scattare. “
Il T.E.E. ha visto il coinvolgimento dei bambini e dei ragazzi fino a 12 anni nonché degli educatori e dei volontari e non poteva mancare la presenza di Don Pietro Macaluso che con la sua gioia e la sua preparazione ha guidato il gruppo a riflettere su come sia bello essere pronti a scattare, cioè non solo carpire i momenti più belli e le immagini più suggestive che la natura, dono del creatore, ci offre, ma anche essere pronti a mettersi a disposizione perchè ogni nostra azione possa essere in sintonia con quanto Gesù ci chiede perchè si realizzi il Regno di Dio a partire dal nostro quotidiano.
I piccoli protagonisti hanno partecipato sin dal primo giorno a dei laboratori di creazione artistica che avevano come obiettivo immortalare attraverso la fotografia e/o elaborati grafico-pittorici ambienti ben curati ma anche ciò che rende poco presentabile i quartieri del paese.
Le immagini dei luoghi puliti e gradevoli alla vista hanno offerto ai ragazzi la gioia di capire quanto sia importante il Bene comune di cui tutti siamo responsabili e che la mancanza di attenzione deturpa la bellezza che è immagine di Dio Stesso.
Le varie attività quotidiane hanno consentito di riflettere anche sul valore della vera comunicazione sperimentata e verificata dai partecipanti che per qualche ora hanno messo da parte il proprio cellulare, spesso unico compagno dei loro giochi.
Essi hanno capito l’importanza e l’utilità di “spegnere lo smartphone” e “accendere la fantasia”mediante giochi e socializzazione che portano alla comunicazione autentica, la stessa che va al di là del muro che spesso si alza trai i pari attraverso il bullismo o peggio il cyberbullismo .
A tal proposito la settimana del T.E.E ha permesso il coinvolgimento dei genitori con un’attività di Parental control in cui gli adulti hanno constatato quanta e quale responsabilità essi hanno nei confronti dei propri figli, spesso impreparati a gestire al meglio i nuovi mezzi di comunicazione.
Tra apprendimenti e riflessioni durante la settimana non sono mancati certamente giochi di squadra, giochi in piscina e una giornata trascorsa al mare per mitigare la calura di quei giorni.
Alla fine di ogni giornata i protagonisti e gli adulti accompagnatori rivelavano sì la loro stanchezza ma al contempo manifestavano la gioia del tempo donato e trascorso insieme.
Tutti i lavori dei laboratori hanno avuto la loro visibiltà durante la celebrazione della S. Messa celebratasi in villa, infatti, oltre i doni offertoriali per l’Eucarestia ( ostia, vino e acqua ) sono stati presentati dei max book che hanno raccontato le attività quotidiane e le emozioni vissute; infine in uno stand sono stati presentati e venduti prodotti realizzati nel percorso “Ricami E Legami 2 “ organizzato dalla Caritas i cui proventi vanno ad alimentare la cassa per i bisogni dei fratelli meno fortunati del nostro paese. Alla fine la comunità tutta è stata invitata a condividere un momento di convivialità che sancisce il valore dello stare insieme piacevolmente.
Auspichiamo che queste prime due edizioni del T.E.E. iniziato già lo scorso anno possano avere un seguito negli anni futuri, magari con un numero maggiore di partecipanti e di Educatori.
Si sente il dovere di ringraziare tutti i volontari che hanno allestito l’ambientazione, che hanno curato la festa e tutti coloro che a qualsiasi livello sono stati operatori del benessere di tutti.
Un grazie ancora al nostro parroco e a tutta l’equipe educatori che insieme si sono prodigati nella scelta dei giochi e delle attività da far svolgere per la buona riuscita di questa settimana e per aver reso felici piccoli e grandi della famiglia del Signore.
Arrivederci all’anno prossimo!!!!!!
Lucia Caddeo